Elementi Fondamentali di Innovazione Sistemica
Con il libro pubblicato lo scorso anno, “Innovazione Sistemica – pensiero organizzato e strategie creative per la generazione di cambiamento desiderato”, l’obiettivo era stato rompere alcuni schemi, creando al contempo una nuova “materia” dell’innovazione.
Dato che il testo era particolarmente strutturato, ed entrava nel merito delle prassi e della strumentazione di dettaglio, era immediatamente sorta pure la necessità di consentire un primo accesso anche ad un pubblico più vasto e meno tecnico. Tento ora di porre soluzione con il breve saggio che qui presento, “Elementi fondamentali di Innovazione Sistemica e introduzione al Ciclo OPIⁿ”.
Molti concetti sono stati quindi semplificati con l’intento di gettare un ponte tra coloro che necessitano anzitutto di capire esclusivamente alcuni tratti essenziali della materia e quanti, per professione e competenze, devono invece operare nei sistemi esercitando gli strumenti e le tecniche in maniera più profonda.
Il testo si rivolge a quegli attori del cambiamento, ad esempio imprenditori e manager sia pubblici che privati, che sono operativi nei contesti più diversi e sono alla ricerca di modalità di azione alternative, più efficaci ed efficienti. Si è voluto promuovere, richiedendo il minimo sforzo di lettura, un primo contatto con alcuni concetti chiave di Innovazione Sistemica.
Il saggio espone anche la sintesi di un ciclo, strutturato in sei fasi. Il Ciclo OPIⁿ è una sequenza attraverso la quale è possibile elaborare e operare attivamente il cambiamento, mediante l’adozione di una forma di pensiero sistemico e per mezzo di particolari strumenti di analisi e solving creativo.
L’auspicio è che il distillato dei concetti, e i contenuti seminati tra le pagine, possa far germogliare nel lettore l’interesse per una ulteriore e più approfondita attenzione verso il metodo proposto e per le discipline di sistema legate alla generazione di cambiamento desiderato.
Per maggiori informazioni – Elementi fondamentali di Innovazione Sistemica e introduzione al Ciclo OPIⁿ