Come lavoriamo

Come Lavoriamo Davide Galletti Come Lavoriamo Davide Galletti

Attrezzi

Il principale strumento che adottiamo durante i nostri interventi è il nostro “modo di pensare” che, insieme al vostro e con l'ausilio di opportune tecniche di provata efficacia, orienta e focalizza verso la generazione di valore. Questo si concretizza nella pratica con attività di analisi degli scenari, esistenti e generabili, con la concettualizzazione di nuovi prodotti, processi e servizi, con la realizzazione di invenzioni e progetti.

Scopri di più
Come Lavoriamo Davide Galletti Come Lavoriamo Davide Galletti

Valorizzazione dei Saperi

Il metodo con il quale agiamo fa leva sui saperi, le esperienze e le risorse presenti presso i clienti, tuttavia sappiamo anche che molti bias e pregiudizi, come ad esempio la “maledizione della conoscenza” e l’effetto “Dunning-Kruger”, possono frenare e dirottare in vicoli ciechi tali saperi. Proprio per questo l’approccio adottato è “dubitativo” e strutturato per valorizzare e incrementare lo stock di tali saperi.

Scopri di più
Come Lavoriamo Davide Galletti Come Lavoriamo Davide Galletti

Tecnica

Attraverso caratteristiche euristiche siamo in grado di intercettare le necessità e intervenire, insieme al committente, per tradurre in un dettagliato percorso organizzato le attività più utili al raggiungimento del cambiamento desiderato.

Scopri di più
Come Lavoriamo Davide Galletti Come Lavoriamo Davide Galletti

Riservatezza

A totale garanzia del committente le attività vengono regolate da specifici e verificati contratti, finalizzati a tutelare le informazioni riservate e la paternità del know-how e della proprietà intellettuale.

Scopri di più
Come Lavoriamo Mauro Toselli Come Lavoriamo Mauro Toselli

Team Fluido

Siamo un team fluido altamente organizzato, modellabile e componibile in funzione delle specifiche esigenze. La squadra può vantare alcuni dei più qualificati esperti attivi nei domini in cui operiamo. Il metodo che ci guida regola e armonizza anche le reciproche competenze e le interazioni.

Scopri di più