Tecnica
Attraverso caratteristiche euristiche siamo in grado di intercettare le necessità e intervenire, insieme al committente, per tradurre in un dettagliato percorso organizzato le attività più utili al raggiungimento del cambiamento desiderato.
La tecnica utilizzata trae origine da alcune delle metodologie che più si sono rivelate efficaci nel corso di oltre vent’anni di attività, come ad esempio:
TRIZ – Teoria per la Soluzione di Problemi di tipo Inventivo
TOC – Teoria dei Vincoli
GTI – Teoria Generale dell’Innovazione
Systems Thinking
Systems Dynamics
Economia comportamentale
Prospect Theory
Game Theory
Co-opetition Strategy
Il team di Forme e Percorsi ha studiato, applicato e rielaborato tali tecniche, perfezionandone molti strumenti.
Dopo molti anni di pratica, e avendo imparato che nessuna teoria presa da sola è necessaria e sufficiente, e che tutte hanno tratti che possono rivelarsi fondamentali, nel 2014 abbiamo sintetizzato molti strumenti di diverse teorie, e molti strumenti di nostra ideazione, in un particolare percorso, finalizzato alla generazione di valore, che abbiamo denominato Ciclo OPIⁿ per l’innovazione sistemica.