Valorizzazione dei Saperi

abacus_l.jpg

Il metodo con il quale agiamo fa leva sui saperi, le esperienze e le risorse presenti presso i clienti, tuttavia sappiamo anche che molti bias e pregiudizi, come ad esempio la “maledizione della conoscenza” e l’effetto “Dunning-Kruger”, possono frenare e dirottare in vicoli ciechi tali saperi. Proprio per questo l’approccio adottato è “dubitativo” e strutturato per valorizzare e incrementare lo stock di tali saperi.  

Molti gli strumenti che usiamo per evitare che l’esperienza e le competenze acquisite possano tradursi in inerzia mentale e ostacolare i processi di cambiamento desiderato.

Indietro
Indietro

Attrezzi

Avanti
Avanti

Tecnica