Innovazione Sistemica
Pensieri e riflessioni sull'Innovazione
Un Ciclo per l'Innovazione Sistemica
Un ciclo è un iter generalizzato che consente di svolgere la ricerca e l’ottenimento di un obiettivo finale attraverso fasi in relazione causa-effetto, quindi mediante tappe e successivi obiettivi intermedi. Tale modalità è esemplificante e facilitante il compito. Consente infatti di organizzare un procedimento che rischierebbe altrimenti di essere svolto in modo caotico.
Un'alleanza per l'innovazione e la risoluzione di problemi partecipati
I problemi sistemici cui ci troviamo a far fronte, e che tenderanno ad acuirsi negli anni a venire, meritano di essere trattati con una forma di pensiero strutturata, organica, in grado di percepire e osservare i problemi in una configurazione di interezza.
Decalogo per l'Innovatore Sistemico
Di seguito elenco dieci punti, degli indirizzi di massima, che ritengo siano significativi per impostare opportunamente gli sforzi di chi agisce con il ruolo di innovatore sistemico.